La più grande ricchezza del non viaggiare da soli, oltre al fatto di poter condividere la felicità con qualcuno, è che ti viene data la possibilità di accorgerti dei bisogni degli altri.
A novembre 2023 ho avuto l’occasione di andare a Londra con Marta, una mia ex collega dell’università. Passando il tempo con lei, mi sono accorta che su certe cose le nostre esigenze erano diverse, per esempio il cibo, perché lei ha scelto di essere vegana.
Questo fatto mi ha dato la possibilità di riflettere sul tema della diversity inclusion: ogni nostra differenza deve sentirsi accolta in questa vita. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, apro un attimo parentesi. La diversity inclusion è l'amore per le macro e le micro differenze che ci rappresentano, è quella cosa che culla la pluralità dei punti di vista umani, è il benvenuto ad occhi chiusi mentre apri la vita a chiunque tu incontri.
Perché ricordiamocelo, sono le nostre differenze a renderci autentici e dobbiamo averne cura .
Così, nonostante io non sia vegana, ho deciso di scrivere un testo sui migliori ristoranti vegani d’Europa per iniziare a prendermi cura di chi ha scelto di fare qualcosa di diverso. Ovviamente inserirò qua sotto, aggiornandolo costantemente, solo posti che ho provato personalmente.
Detto questo, buon appetito!
UNITY DINER - Londra - pranzi e cene seduti
Per arrivarci abbiamo preso la district line e siamo scese a Aldgate East.
Location moderna e accogliente tra luci neon e bellissi quadri. Servizio rapido e molto curato. Ottimo rapporto qualità prezzo. Abbiamo speso 21£ a persona e siamo uscite felicemente sazie. (Consigliati il fish&chips e il chicken burger vegani)
GASTRONOMIA GIUMELLA - Firenze - da asporto
Piccolo angolo vegano in Piazza Alberti. Ha solo due piccoli tavoli quindi lo consiglio per l'asporto. Fanno tutto espresso e di ottima qualità. Ampia scelta. Spesso porto via una vaschetta grande con tante cose diverse. Buon rapporto qualità prezzo (a peso): l'ultima volta ho speso 24 euro acqua inclusa.