Phu Quoc è una grande isola situata nel sud del Vietnam, che vi consiglio i visitare in almeno 5 giorni. Se avete poco tempo è fondamentale che alloggiate in un hotel nel centro della costa ovest perchè l'isola non è piccola come sembra e prenotare nel posto sbagliato può farvi perdere molto tempo. Detto questo, ecco a voi la lista dei miei posti preferiti sull'isola: (se volete vedere le immagini potete guardare questo video, c'è tutto)
NORD
1. Star fish Beach- la spiaggia delle stelle marine, un posto splendido dove vi consiglio di passare almeno mezza giornata. Impostate sulla mappa "Starfish point", una volta arrivati lì dei simpatici signori vi accoglieranno per portarvici con la barca (contattate il prezzo, io ci sono adata con due amici e abbiamo speso 3 euro a persona).
No, purtroppo non c'è modo di arrivarci senza la barca perchè hanno chiuso tutti gli accessi secondari.
p.s. Ricordatevi di non togliere mai le stelle dall'acqua perchè altrimenti muoiono, comunque con delicatezza potrete toccarle e farvi delle belle foto.
2. Grand World / Little Venice - chiamatelo come vi pare, sono la stessa cosa. Questo è un posto strano, una piccola Venezia costruita per il turismo cinese. A tratti un posto inquietante perchè sembra una città fantasma, a tratti un piccolo gioiello. Vi consiglio di venirci nel pomeriggio, due ore prima che tramonti il Sole in modo tale da godervi il parco (stupendo) e farvi delle super fotografie.
Inoltre qui ho mangiato la miglior zuppa di pesce di tutto il mio viaggio in Vietnam -lascio qui la posizione!- (Sì, è anche un hotel, in cui sono stata benissimo tra l'altro). Dopo cena godetevi Little Venice illuminata.
CENTRO
3. Dinh Cau Temple - Da questo piccolo tempio a picco sul mare vi potete godere il miglior tramonto dell'isola. L'ingresso è totalmente gratuito.
4. Cho Dem Market - Questo è il mercato notturno nel certo dell'isola, dove potete cenare con lo street food dopo aver visto il tramonto al tempio, sono molto vicini.
SUD
5. Quoc Mau Hall - Per la pace dei vostri sensi è necessario fare tappa in questo splendido tempio sulla collina. Sarete accolti da un grande buddha bianco, l'ingresso è gratuito.
6. Phu Quoc Prison - Armatevi di pelo sullo stocamo e visitate, per dovere morale, questo luogo super evocativo che vi metterà di fronte alla brutalità umana. Vi assicuro che non ve ne pentirete, io mi sono commossa più volte.
L'ingresso è gratuito anche qui.
7. PH Rooftop bar & Lounge - per stemperare la tappa precedente e provare una cosa nuova andate all'ultimo piano di questo hotel e chiedete un egg coffee. Sì, un caffè all'uovo, costa solo 2 euro ed è la fine del mondo.
Ps. Se proprio non vi va prendete un'altra cosa ma andateci perchè è un paradiso.
8. Thi Tran Hoang - fatevi due passi a piedi per la cittadina del sud, è un luogo turistico ve lo anticipo, ma davvero dolcissimo.
9. Hon Tom - Proprio nella cittadina indicata nel punto 8 si trova la famosa cabinovia più lunga del mondo. E' vero, costa circa 20 euro a persona, ma il panorama che potete vedere da lassù vi ripagherà.
P.s. il costo del biglietto include l'accesso al parco acquatico che trovate dall'altra parte. Chiude molto presto, quindi andateci al mattino!
Dinh Cau Temple
Quoc Mau Hall
La famosa zuppa
Little Venice
Le scelte sono due: la prima, che è anche la più conveniente sia in termini ecominci che di flassibilità, è noleggiare un motorino. Potete chiedere al vosto hotel, sicuramente ne avranno molti a disposizione e ve lo affitterano a 150.000 dong per giorno (circa 5,5 euro), se invece lo noleggiate nei rent per strada potete tranquillamente contrattare il prezzo. Il mio best price è stato 90.000 al giorno (ma probabilemnte perchè ho chiesto di tenerlo una settimana).
La seconda scelta è muoversi con Grab -app salvavita in Asia- che funziona esattamente come Uber e vi permette di muovervi ovunque spendendo cifre irrisorie. Registratevi con il numero di telefono Vietnamita (Viettel è la compagnia telefonica con cui mi sono trovata meglio) e scegliete punto di partenza e punto di arrivo, così anche se il driver non parla una parola di inglese, cosa che in Vietnam può capitare, nessuno vi darà per dispersi.
Spero che i miei consigli vi siano stati d'aiuto e d'ispirazione per il vostro viaggio!
Volete fare qualcosa per ringraziarmi? Iscrivetevi al mio canale Youtube, non costa niente e per me significa molto! Grazie di cuore.
Allegra Yoko Guigli, 8 Aprile 2024